L’Azienda
Leader nel settore dal 1963

Leader nel settore della segnaletica stradale, la Tamburrini Alessandro Srl vanta una storia ricca di successi e di riconoscimenti. Crescendo, nel modo e nei tempi giusti, è diventata un solido punto di riferimento per il mercato, che oggi le attribuisce un ruolo da protagonista.

 

1963

Nasce la Tamburrini Alessandro, azienda specializzata nella lavorazione del ferro. In questi anni hanno il via le prime lavorazioni di segnaletica stradale.

1977

Inizia una nuova era, automatizzata, che vede la graduale trasformazione delle materie prime in coils nel segnale finito pronto per l‘installazione su strada.

1999

Si introducono importanti automazioni dedicate alle linee di taglio e stampaggio di tutti i supporti metallici oggetto di produzione.

2006

Architettura e design si fondono nella costruzione del nuovo stabilimento in San Cesareo, su un‘area di 8000 mq, di cui circa 5500 mq coperti.

2017

Il potenziamento delle superfici disponibili ha condotto nel 2017 ad una nuova e moderna costruzione perfettamente integrata con la struttura preesistente, arrivando a coprire una superficie di 10.000 metri quadri su un’area di 20.000.

Il nuovo complesso è stato ideato per accogliere lo sviluppo di nuove attrezzature al passo con le innovazioni tecnologiche del settore.

Tutto assume un volto più strutturato. Qualità efficienza e innovazione sono le parole chiave che hanno guidato e che guidano il business e l’approccio al cliente.

1963

Nasce la Tamburrini Alessandro, azienda specializzata nella lavorazione del ferro. In questi anni hanno il via le prime lavorazioni di segnaletica stradale.

1977

Inizia una nuova era, automatizzata, che vede la trasformazione delle materie prime in coils nel segnale finito pronto per l‘installazione su strada.

1999

Si introducono importanti automazioni dedicate alle linee di taglio e stampaggio di tutti i supporti metallici oggetto di produzione.

2006

Architettura e design si fondono nella costruzione del nuovo stabilimento in San Cesareo, su un‘area di 8000 mq, di cui circa 5500 mq coperti.

2017

Il potenziamento delle superfici disponibili ha condotto nel 2017 ad una nuova e moderna costruzione perfettamente integrata con la struttura preesistente, arrivando a coprire una superficie di 10.000 metri quadri su un’area di 20.000.

Il nuovo complesso è stato ideato per accogliere lo sviluppo di nuove attrezzature al passo con le innovazioni tecnologiche del settore.

Tutto assume un volto più strutturato. Qualità efficienza e innovazione sono le parole chiave che hanno guidato e che guidano il business e l’approccio al cliente

Oggi

La Tamburrini Alessandro S.r.l. é in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta della clientela. Mostra infatti un‘assoluta apertura nei confronti del mercato che quotidianamente si evolve di pari passo alle tecnologie e alle esigenze dell‘utenza. Una presenza costante alle fiere internazionali del settore sottolinea la volontà dell‘azienda di essere presente e vivere in prima persona ogni novità, esigenza e introduzione di nuove normative, per poi pianificare e sviluppare le migliori soluzioni rivolte ai propri clienti e con loro essere i protagonisti del domani!

Oggi

La Tamburrini Alessandro S.r.l. é in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta della clientela. Mostra infatti un‘assoluta apertura nei confronti del mercato che quotidianamente si evolve di pari passo alle tecnologie e alle esigenze dell‘utenza. Una presenza costante alle fiere internazionali del settore sottolinea la volontà dell‘azienda di essere presente e vivere in prima persona ogni novità, esigenza e introduzione di nuove normative, per poi pianificare e sviluppare le migliori soluzioni rivolte ai propri clienti e con loro essere i protagonisti del domani!

CERTIFICAZIONI AZIENDALI E CODICE ETICO

  • CERTIFICAZIONE CONFORMITÀ CE
  • CERTIFICAZIONE QUALITÀ  ISO 9001:2015
  • CERTIFICAZIONE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  ISO 45001:2018
  • SA 8000: CERTIFICAZIONE DI RESPONSABILITÀ SOCIALE
  • ISO 37001: SISITEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE
  • ISO 39001: SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA STRADALE
  • CODICE ETICO